Druck

DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER, WERK DES GIAMBATTISTA PIRANESI VENEZIANISCHER ARCHITEKT, AUFGETEILT IN VIER BÄNDEN — DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER I — Topographische Tafel von Rom

Alternative title
Tavola Topografica di Roma
Material/Technique
Radierung
Measurements
Höhe x Breite: 113 x 74,4 cm (Blatt) & 84,1 x 59,6 cm (Platte)
Inscription/Labeling
Inschrift: Signatur: unten links — Piranesi Archit. dis. inc.
Inschrift: Numerierung: oben rechts — Tom. I. XXXVIII
Inschrift: Text: oben links — Fig. I. A Speco dell' Anione Nuovo. B. Speco della Claudia. C. Speco della Giulia. D. Speco della Tepula. E Speco della Marcia/ F. Rovine dell' Anione Vecchio. G. Speco della Vergine. H. Speco dell' Appia. I Speco dell Alsietina. L. Naumachia dell' Augusto nel Trastevere./ M. Piano antico dell' Esquilino a Porta Maggiore. N. Piano antico del Campo Marzo, e delle antiche Saline vicino la porta Trigemina
Inschrift: Text: oben links — TAVOLA TOPOGRAFICA/ DI ROMA/ IN CVI SI DIMOSTRANO GLI ANDAMENTI/ DEGLI ANTICHI AQVEDOTTI/ RIFERITI NEL COMMENTARIO FRONTINIANO/ LA CIRCONFERENZA/ DELLE ANTICHE REGIONI/ E LE ANTICHE VIE
Inschrift: Text: links Mitte — Dichiarazione delle note della Tavola/ A. Mura odierne di Roma/ B. Mura di Roma anteriori all' Imperatore Aureliano/ Aquedotto arcuato della Marcia, Tepula, e Giulia/ Aquedotto arcuato alla Claudia e Anione Nuovo/ Archi Neroniani/ Archi Antoniniani/ Aquedotto sostruito/ Aquedotto sotterraneo/ Rivo sotterraneo, porzionario delle acque/ Circonferenza delle Regioni antichedi Roma/ Nota delle Vie antiche/ Le rimanenti note son dichiarate o nella Tavola, o nella Spie-/ gazione consecutiva della medesima.
Inschrift: Text: unten links — Fig. III, dimonstrativa delle diverse costruzioni e andamenti degli antichi aquedotti. A. Aquedot=/ to arcuato. B. Aquedotto sostruito. C. Superficie/ del terreno. D. Aquedotto sotterraneo. E. Aquedot=/ to curvo inferiore all'aquedotto D. F. Aquedotto/ o rivo che interseca inferiormente l' aquedotto E./ G. Altro aquedotto o rivo tendenti in opposto.
Inschrift: Text: rechts — Fig. II Sezione del Bottino che riceveva par-/ te della Marcia per tramandarla nel rivo/ Erculaneo e che si nota in pianta al num./ 22. A. Speco della Tepula. B. Speco della Mar-/ cia. C. Investitura del condotto riferita ai num./ 117, 118, 119 e 120 dell' Indice generale. C. Botti-/ no. E. Imbocco di una parte della Marcia nel * [*Bottino]/ F. Discesa dell' acqua nel ricettacolo sottopos-/ to al Bottino. G. Altro imbocco corrisponden-/ te allo sgorgo H per dove l' acqua entrava nel/ rivo Erculaneo I. L. Piano moderno di Roma. M/ Rovine che ingomb.no il Bottino. N. Piano ant.co di Roma
Location
Staatsgalerie — Graphische Sammlung (Stuttgart)
Inventory number
A 61/2385(42)

Subject (who)
Caulfield, James (Charlemont, Lord)
Gustaf (Schweden, König, 3)
Classification
Druckgraphik

Event
Herstellung
(who)
Event
Veröffentlichung
(when)
1756
Event
Veröffentlichung
(when)
1787
Culture
römisch

Last update
08.03.2023, 1:30 PM CET

Object type


  • Druck

Associated


Time of origin


  • 1756
  • 1787

Other Objects (12)