I limiti alla tutela del "Made in" fra integrazione europea e ordinamenti nazionali
Abstract: La monografia affronta il tema dei limiti alla tutela del c.d. "Made in" fra integrazione europea ed ordinamenti giuridici nazionali. Dopo una ampia premessa introduttiva, volta ad inqadrare l'argomento nel contesto evolutivo dell'integrazione europea e i suoi recenti sviluppi in chiave "personalista", i due capitoli centrali affrontano il tema definendo il concetto giuridico di "origine" ai fini della c.d. "comunicazione commerciale", gli obblighi europei e nazionali in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti con riferimento alla specifica questione trattata, la politica UE di valorizzazione della qualità e le sue ricadute applicative nonché i residui spazi per la regolamentazione naizonale di marchi certificativi di origine, denominazioni geografiche ed attestazioni di tipicità. Il volume si conclude con una rilettura critica della giurisprudenza consolidata della Corte di giustizia UE alla luce della possibile natura di "diritto culturale" della dichiar
- Standort
-
Deutsche Nationalbibliothek Frankfurt am Main
- ISBN
-
9788892107557
- Umfang
-
Online-Ressource, 258 S.
- Sprache
-
Italienisch
- Anmerkungen
-
Veröffentlichungsversion
begutachtet (peer reviewed)
- Klassifikation
-
Recht
- Ereignis
-
Veröffentlichung
- (wo)
-
Torino
- (wer)
-
Giappichelli
- (wann)
-
2017
- Urheber
-
Rubino, Vito
- URN
-
urn:nbn:de:0168-ssoar-56263-3
- Rechteinformation
-
Open Access; Open Access; Der Zugriff auf das Objekt ist unbeschränkt möglich.
- Letzte Aktualisierung
-
25.03.2025, 13:48 MEZ
Datenpartner
Deutsche Nationalbibliothek. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.
Beteiligte
- Rubino, Vito
- Giappichelli
Entstanden
- 2017