Abschnitt | Altkarte | Karte | map
Planisphaerium coeleste : Secundum Restitutionem Hevelianam et Hallejanam
- Extent
-
1 Karte : Kupferstich, mehrfarbig, Gr.2°
- Language
-
Latein
- Notes
-
Museum Burg Linn
- Series
-
Individuell zusammengestellte Sammlung von teilweise sehr seltenen Karten des 18. Jahrhunderts : Linn_380
- Provenance
-
Bibl. des Real-Gymnasiums Crefeld
- Contributor
- Published
-
Aug[ustae] Vindel[icorum] , 1750
- URN
-
urn:nbn:de:hbz:061:1-1005873
- Last update
-
09.04.2025, 8:56 AM CEST
Data provider
Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf. Universitäts- und Landesbibliothek Düsseldorf. If you have any questions about the object, please contact the data provider.
Object type
- map ; Karte ; Altkarte ; Abschnitt
Associated
- Bibl. des Real-Gymnasiums Crefeld
- Lotter, Tobias Conrad
Time of origin
- Aug[ustae] Vindel[icorum] , 1750
Other Objects (12)

Ultimo disegno delli forti di Malta venuto nuovamente : doue si vede la battaria che fanno li Turchi per li artegliaria posta In diuersi luoghi. Appresso si mostra il luogo de doue li Turchi hanno transportato li schifi è Barche per Terra in Mare, per dare l'assalto d'Improuiso à San Michele, et come sono state Affondate dalli ss.ri Caualiere et soldati et si vedo il porto di MarZa musetto doue hoggi sta l'Armata del Turco segnato per lettera. A et se il tutto non è cosi limato, come si douria Imputase alli torbolenti tempi, che non lassano fare à quelli che sonno in malta (quali hanno mandato il disegno) le cose con quella Comodità che se recerca, et quello che si fà, tutto è, accio li gentili spiritj habbino Continuo Cose nuoue:

Germaniae Atqve Ea Locorvm Principaliorvm Mappa Critica, ex latitudinum obseruationibus, quas hactenus colligere licuit, omnibus ; mappis specialibus compluribus ; itinerariis antiquis Antonini, Augustano et Hierosolymitano, adhibita circumspectione ac saniori crisi concinnata, simulque cum aliorum Geographorum mappis comparata a Tob. Mayero, societ. cosmograph. Norib. sodali. : C.P.S.C.M.
![Disigno dell'Isola de Gerbi con le seche che la difendeno dall'inondatione del mare, et Il sito della fortezza fatta da Christiani alla defesa della quala ui è restato cinq[ue] millia ualorosi soldati, e' buona prouisione di Vituaglie e monitione che con l'aiuto di Dio bastara à diffenderla dall'Insulti de l armata Turchescha.](https://iiif.deutsche-digitale-bibliothek.de/image/2/73c474d3-f0a0-4c64-8dcc-4b6a869640d9/full/!306,450/0/default.jpg)