Abschnitt | Altkarte | map
Ultimo disegno delli forti di Malta venuto nuovamente : doue si vede la battaria che fanno li Turchi per li artegliaria posta In diuersi luoghi. Appresso si mostra il luogo de doue li Turchi hanno transportato li schifi è Barche per Terra in Mare, per dare l'assalto d'Improuiso à San Michele, et come sono state Affondate dalli ss.ri Caualiere et soldati et si vedo il porto di MarZa musetto doue hoggi sta l'Armata del Turco segnato per lettera. A et se il tutto non è cosi limato, come si douria Imputase alli torbolenti tempi, che non lassano fare à quelli che sonno in malta (quali hanno mandato il disegno) le cose con quella Comodità che se recerca, et quello che si fà, tutto è, accio li gentili spiritj habbino Continuo Cose nuoue:
- Alternative title
-
Ultimo disegno delli forti di Malta venuto nuovamente : dove si vede la battaria che fanno li Turchi per li artegliaria posta In diversi luoghi. Appresso si mostra il luogo de dove li Turchi hanno transportato li schifi è Barche per Terra in Mare, per dare l'assalto d'Improviso à San Michele, et come sono state Affondate dalli ss.ri Cavaliere et soldati et si vedo il porto di MarZa musetto dove hoggi sta l'Armata del Turco segnato per lettera. A et se il tutto non è cosi limato, come si dovria Imputase alli torbolenti tempi, che non lassano fare à quelli che sonno in malta (quali hanno mandato il disegno) le cose con quella Comodità che se recerca, et quello che si fà, tutto è, accio li gentili spiriti habbino Continuo Cose nuove:
- Extent
-
1 Karte
- Language
-
Italienisch
- Notes
-
Ant. Lafreri Romæ formis 1565 de mese Augusti.
- Keyword
-
Malta / Belagerung <1565>
- Creator
- Published
-
Romæ : Ioannes Orlandi formis , 1602
- Delivered via
- URN
-
urn:nbn:de:0128-2-4409
- Last update
-
12.03.2025, 4:30 PM CET
Data provider
Universität Trier. Universitätsbibliothek. If you have any questions about the object, please contact the data provider.
Object type
- map ; Altkarte ; Abschnitt
Associated
Time of origin
- Romæ : Ioannes Orlandi formis , 1602