Reisebericht

Al di là dei confini : viaggio nel mondo dell'islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta

Zusammenfassung: Ibn Battuta è conosciuto come il <>: nel XIV secolo, il grande avventuriero viaggiò in gran parte del mondo allora conosciuto, e in trent'anni la sua odissea lo portò dal Marocco alla Mecca, da Costantinopoli e la Crimea fino a Samarcanda, l'India, l'Indonesia e la Cina. Nel racconto delle sue avventurose perigrinazioni, il <> descrisse l'islam come una religione del progresso e della tolleranza. Settecento anni dopo, Erich Follath ne ripercorre il cammino, attraversando un mondo islamico che nel frattempo è profondamente mutato. Soffermandosi in tredici luoghi fondamentali per Battuta, Follath riesce a immortalare con un'evidenza impressionante la situazione dell'attuale mondo islamico, sottolineandone i drammatici problemi, le lotte e le sfide future. Al di là dei confini è una ricerca sulle tracce di una delle personalità piú affascinanti del Medioevo, un viaggio lungo un anno in città antiche e moderne, un'inchiesta che si muove tra passato e presente, e che approfondisce alcune delle problematiche politiche di scottante attualità, offrendo al lettore un vivace reportage sul dirompente presente dell'islam.

Weitere Titel
Jenseits aller Grenzen
Standort
Deutsche Nationalbibliothek Frankfurt am Main
ISBN
9788806234508
8806234501
Maße
24 cm
Umfang
370 Seiten
Sprache
Italienisch

Erschienen in
Saggi ; 969

Schlagwort
Ibn-Baṭṭūṭa, Muḥammad Ibn-ʿAbdallāh
Asien
Nordafrika
Spanien
Eurasien
Ferner Osten
Orient
Ostasien
Asien
Nordafrika
Iberische Halbinsel
Spanien

Ereignis
Veröffentlichung
(wo)
Torino
(wer)
Giulio Einaudi editore
(wann)
[2017]
Urheber
Beteiligte Personen und Organisationen
La Rocca, Alvise

Inhaltsverzeichnis
Rechteinformation
Bei diesem Objekt liegt nur das Inhaltsverzeichnis digital vor. Der Zugriff darauf ist unbeschränkt möglich.
Letzte Aktualisierung
11.03.2025, 12:14 MEZ

Datenpartner

Dieses Objekt wird bereitgestellt von:
Deutsche Nationalbibliothek. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.

Objekttyp

  • Reisebericht

Beteiligte

Entstanden

  • [2017]

Ähnliche Objekte (12)