Costituzione e istituzione

Zusammenfassung: Tra le pochissime opere non disponibili in italiano, ai due saggi per la prima volta tradotti in questo volume - Diritti di libertà e garanzie istituzionali della Costituzione del Reich (1931) e Diritti fondamentali e doveri fondamentali (1932) - Carl Schmitt riserva un posto di primissimo piano: uno snodo cruciale nell'elaborazione di una più solida e convincente teoria della Costituzione e della sua funzione di fondamento della vita sociale. È in questi due scritti, infatti, che Schmitt elabora una nozione troppo a lungo trascurata nella letteratura critica, quella di garanzia istituzionale. Facendo leva su tale concetto giuridico, nei primi anni Trenta Schmitt rigettò la famigerata teoria secondo cui la politica è innanzitutto decisione sullo stato di eccezione. Le garanzie istituzionali sono norme di rango costituzionale, impermeabili all'intervento politico, poste a protezione della vita interna di quelle istituzioni maggioritarie che innervano e supportano la vita della comunità politica, preservandone al meglio tradizione storica e stabilità sociale. Di qui la tesi secondo cui la Costituzione altro non è - né deve essere - che l'insieme delle articolazioni e degli assetti istituzionali distintivi di una determinata forma di vita. Sulla base di questa prospettiva, tutta incline alla conservazione, Schmitt sviluppa da par suo l'argomento, ancor oggi dibattutissimo, secondo cui il potere pubblico deve essere anzitutto funzionale alla protezione delle norme, dei principi e dei valori prodotti e praticati in quelle comunità interne allo Stato che a questo conferiscono identità e ordine.

Weitere Titel
Grundrechte und Grundpflichten
Standort
Deutsche Nationalbibliothek Frankfurt am Main
ISBN
9788822908285
8822908287
Maße
22 cm
Umfang
173 Seiten
Sprache
Italienisch

Erschienen in
Quodlibet ius ; 8

Schlagwort
Deutsches Reich
Grundrecht
Freiheitsrecht
Institutionelle Garantie

Ereignis
Veröffentlichung
(wo)
Macerata
(wer)
Quodlibet
(wann)
[2022]
Urheber
Beteiligte Personen und Organisationen
Bozzon, Matteo
Salvatore, Andrea, 1981-
Croce, Mariano
Schmitt, Carl

Inhaltsverzeichnis
Rechteinformation
Bei diesem Objekt liegt nur das Inhaltsverzeichnis digital vor. Der Zugriff darauf ist unbeschränkt möglich.
Letzte Aktualisierung
11.06.2025, 14:14 MESZ

Datenpartner

Dieses Objekt wird bereitgestellt von:
Deutsche Nationalbibliothek. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.

Beteiligte

  • Schmitt, Carl
  • Bozzon, Matteo
  • Salvatore, Andrea, 1981-
  • Croce, Mariano
  • Schmitt, Carl
  • Quodlibet

Entstanden

  • [2022]

Ähnliche Objekte (12)