La bibbia nella letteratura mondiale
Zusammenfassung: Quale influsso ha esercitato la Bibbia sulla letteratura mondiale? Nell'analisi di opere letterarie, anche a livello di studi accademici abitualmente teniamo poco conto dei riferimenti alla Bibbia. Forse perché la nostra familiarità con le Scritture ebraico-cristiane è sempre più scarsa. In questo suo originale lavoro - una storia della ricezione letteraria della Bibbia - Karin Schöpflin espone il contenuto, la forma e il messaggio di singoli scritti biblici e, operando una scelta tra opere "classiche" della letteratura occidentale pubblicate fino alla metà del XX secolo, mostra come poeti e scrittori hanno recepito modelli narrativi, temi, motivi e personaggi tanto dell'Antico quanto del Nuovo Testamento. Contribuendo, lungo i secoli, a renderli ancor di più patrimonio culturale dell'intera umanità. Questo libro si fa apprezzare per la sua spiccata valenza pluridisciplinare. Per chi si interessa di letteratura stimola a percepire molteplici collegamenti, riferimenti, rielaborazioni, riutilizzi, allusioni e tracce bibliche nelle opere qui prese in considerazione, e di conseguenza conduce ad apprezzare la rilevanza ininterrotta del "grande codice della cultura occidentale" per la letteratura. Per chi si interessa di teologia e di scienze bibliche mette retrospettivamente in nuova luce, attraverso le opere letterarie che li hanno recepiti, non pochi testi biblici.
- Standort
-
Deutsche Nationalbibliothek Frankfurt am Main
- ISBN
-
9788839904652
8839904654
- Umfang
-
378 Seiten
- Sprache
-
Italienisch
- Anmerkungen
-
Originaltitel: Die Bibel in der Weltliteratur
Contiene referenze bibliografiche. Bibliogr. scelta p. [363]-366.
- Erschienen in
-
Biblioteca di teologia contemporanea ; 165
- Inhaltsverzeichnis
- Rechteinformation
-
Bei diesem Objekt liegt nur das Inhaltsverzeichnis digital vor. Der Zugriff darauf ist unbeschränkt möglich.
- Letzte Aktualisierung
-
11.06.2025, 13:34 MESZ
Datenpartner
Deutsche Nationalbibliothek. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.
Beteiligte
- Schöpflin, Karin
- Queriniana
Entstanden
- [2013]