Schnitt

DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER, WERK DES GIAMBATTISTA PIRANESI VENEZIANISCHER ARCHITEKT, AUFGETEILT IN VIER BÄNDEN — DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER III — Schnitt der Pyramide des Gaius Cestius

Alternativer Titel
Spaccato della Piramide di Cajo Cestio
Material/Technik
Radierung
Maße
Höhe x Breite: 53,7 x 40,8 cm (Blatt) & 32,6 x 23,6 cm (Platte) & 9,4 x 23,5 cm (Textplatte)
Inschrift/Beschriftung
Inschrift: Signatur: unten rechts (in Textplatte) — Piranesi Archit. dis. ed inc.
Inschrift: Numerierung: oben links — Tom. III.
Inschrift: Numerierung: oben rechts — XLIV
Inschrift: Text: unten (Textplatte) — A Masso composto a corsi di scaglie di selce, calce, e pozzolana, tramezzati da altrettanti bassi lastri-/ cati di minute scaglie di marmo; e per maggior sodezza del gran Masso le scaglie tanto delli corsi, che/ de' lastricati si veggono avvertentem.te poste in opera con ordine, ed in piano, siccome si osserva essere stato/ praticato in tutte le buone fabbriche ancora. B Grossi pezzi di marmo, che coprono il Masso. C Bassamento/ di travertino di due corsi oggi sotto il terreno. D Ingresso moderno, che penetra nella Stanza. E Stanza/ quadrata a Volta con iscompartim.ti figure, e vasi dipinti. F Nicchia, nella quale era situato il Vaso colle ce-/ neri. G Buco nel mezzo della Volta, il quale da taluni credesi fatto da chi sperò trovare in quel sito qualche/ ricco ripostiglio. Ma è più verisimile, che sia parte del foro, per cui furono riposte le Ceneri del defonto nella/ Stanza; poiche non si scopre in altra parte vestigio alcuno d' ingresso antico. Quello, che si vede nella facciata a/ Tramontana è semiantico, e fu turato dopo il moderno, che si è fatto al tempo del ristauro in guisa, che nulla/ si conosce nella Stanza ove sboccasse. H Una delle due Colonne erette dalla parte di Ponente, il cui Capitello/ non essendo spianato nella parte di sopra, come vedrassi più in grande nelle tavole seguenti, può credersi, che le/ dette Colonne non reggessero cosa alcuna, ma che servissero di semplice ornamento alla Piramide. I La Stan-/ za sudd.ta in forma più grande co' suoi scompartim.ti dipinti, vasi, e figure, allusive, per quanto si può congettura-/ re dai loro portam.ti, alla dignità sacra di C. Cestio, uno de' settenviri degli Epuloni, l' offizio de' quali era l'/ apparecchiare l' Epulo, o sia Convito agli Dei, e particolarm.te a Giove, in occasione de' prosperi segnalati suc-/ cessi della Repubblica, oppure per deviare qualche grave imminente calamità; siccome riferiscono molti/ scrittori antichi, e moderni. Le figure, e li vasi sonosi trasportati nelle tavole seguenti della loro medesima/ grandezza. K Piano antico verso Levante coperto dal terreno. L Piano moderno collo scavo fatto da Papa Ales-/ sandro VII, per cui si discende all' Ingresso D. M Mura di Roma.
Standort
Württembergische Landesbibliothek (Stuttgart)

Verwandtes Objekt und Literatur

Bezug (wer)
Caulfield, James (Charlemont, Lord)
Gustaf (Schweden, König, 3)
Klassifikation
Druckgraphik

Ereignis
Herstellung
(wer)
Ereignis
Veröffentlichung
(wann)
1756
Ereignis
Veröffentlichung
(wann)
1784
Kultur
römisch

Letzte Aktualisierung
08.03.2023, 13:31 MEZ

Objekttyp

  • Schnitt

Beteiligte

Entstanden

  • 1756
  • 1784

Ähnliche Objekte (12)