Arbeitspapier
Disuguaglianza e crescita: Una analisi empirica applicata all'esperienza recente delle regioni italiane
Il lavoro esamina la relazione fra disuguaglianza e crescita nelle regioni italiane nel periodo 1990-2003. I risultati ottenuti confermano, in primo luogo, la congettura formulata dalla teoria economica più recente per cui una maggiore disuguaglianza nella distribuzione personale dei redditi riduce la crescita reale. L’esame dei diversi possibili meccanismi di influenza della disuguaglianza sulla crescita, inoltre, evidenzia come tanto il canale connesso all’instabilità sociale quanto, soprattutto, quello relativo al razionamento del credito siano rilevanti nello spiegare l’evidenza empirica riscontrata. L’analisi svolta, infine, suggerisce che una diminuzione della disuguaglianza nelle regioni del Sud, connessa all'attuazione di opportune politiche redistributive all’interno dell’area, potrebbe favorire una riduzione del ritardo nello sviluppo economico del Mezzogiorno.
- Language
-
Italienisch
- Bibliographic citation
-
Series: Quaderni di Dipartimento - EPMQ ; No. 175
- Classification
-
Wirtschaft
One, Two, and Multisector Growth Models
Empirical Studies of Economic Growth; Aggregate Productivity; Cross-Country Output Convergence
Economic Growth and Aggregate Productivity: Other
- Subject
-
crescita
disuguaglianza
distribuzione del reddito
regioni italiane
Regionales Wachstum
Einkommensverteilung
Italien
Soziale Ungleichheit
- Event
-
Geistige Schöpfung
- (who)
-
Bianchi, Carluccio
Menegatti, Mario
- Event
-
Veröffentlichung
- (who)
-
Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Economia Politica e Metodi Quantitativi (EPMQ)
- (where)
-
Pavia
- (when)
-
2005
- Handle
- Last update
-
10.03.2025, 11:43 AM CET
Data provider
ZBW - Deutsche Zentralbibliothek für Wirtschaftswissenschaften - Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft. If you have any questions about the object, please contact the data provider.
Object type
- Arbeitspapier
Associated
- Bianchi, Carluccio
- Menegatti, Mario
- Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Economia Politica e Metodi Quantitativi (EPMQ)
Time of origin
- 2005