Arbeitspapier

Analisi di sopravvivenza e modelli di durata della disoccupazione: l'evidenza empirica di un caso

In questo lavoro si utilizza analisi di sopravvivenza per stimare la durata della disoccupazione attraverso un modello parametrico di azzardo proporzionale con ipotesi di distribuzione Weibull. Le variabili considerate nell' analisi riguardano le caratteristiche personali e della storia lavorativa passata degli individui iscritti alle liste di disoccupazione. I dati sono relativi agli iscritti all' Ufficio di Collocamento della provincia di Modena nell' Aprile 1991.1 risultati non mostrano l'esistenza di una significativa dipendenza dalla durata, qualora si tenga conto della eterogeneità tra i lavoratori. Cio significa che non vi è dipendenza, nè positiva nè negativa, della probabilità di uscita dalla disoccupazione dal tempo trascorso nella stato di disoccupato.

Sprache
Italienisch

Erschienen in
Series: Quaderni - Working Paper DSE ; No. 145

Klassifikation
Wirtschaft

Ereignis
Geistige Schöpfung
(wer)
Balugani, Federica
Pistoresi, Barbara
Ereignis
Veröffentlichung
(wer)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)
(wo)
Bologna
(wann)
1992

DOI
doi:10.6092/unibo/amsacta/5215
Handle
Letzte Aktualisierung
10.03.2025, 11:42 MEZ

Datenpartner

Dieses Objekt wird bereitgestellt von:
ZBW - Deutsche Zentralbibliothek für Wirtschaftswissenschaften - Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.

Objekttyp

  • Arbeitspapier

Beteiligte

  • Balugani, Federica
  • Pistoresi, Barbara
  • Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)

Entstanden

  • 1992

Ähnliche Objekte (12)