Grundriss

DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER, WERK DES GIAMBATTISTA PIRANESI VENEZIANISCHER ARCHITEKT, AUFGETEILT IN VIER BÄNDEN — DIE RÖMISCHEN ALTERTÜMER III — Grundriß eines Grabes außerhalb der Porta S. Sebastiano an der antiken Via Appia im Weinberg der Buonamici

Alternativer Titel
Pianta d' un Sepolcro fuori di Porta S. Sebastiano sull' antica Via Appia nella Vigna Buonamici
Material/Technik
Radierung
Maße
Höhe x Breite: 53 x 76 cm (Blatt) & 39,45 x 52 cm (Platte)
Inschrift/Beschriftung
Inschrift: Signatur: unten rechts — Piranesi Archit. dis. et inc.
Inschrift: Numerierung: oben links — Tom. III.
Inschrift: Numerierung: oben rechts — IX
Inschrift: Text: unten — A Pianta d' un Sepolcro fuori di Porta S. Sebastiano sull' antica Via Appia nella Vigna Buonamici di là da Capo di Bove. B Ingresso fatto da Moderni. C Finestre. D Corsi de' Tufi dinanzi alla Fabbrica. E Elevazione della sudd.ta Pian-/ ta, costruita di Muri reticolati. F Corsi di Tegolozza. G Piano presente della Campagna. H Corsi de' Tufi in buona parte interrati. I Spaccato con Nicchie, il concavo delle quali esce al di fuori dalla circonferenza del Muro. K Piano inferi-/ ore sotterra. L Parte de' Muri dimostrata in forma più grande. M Corsi dei Tufi sudd.ti parim.te in forma più grande riportati. Le testate loro legate per mezzo di Spranghe di quercia tagliate a coda di rondine, e di finissima Calce, talm.te si unisco-/ no, che a pena se ne scopre la commessura. N Una delle dette Spranghe di quercia. O Uno de' Pezzi di Tufo cogli Incastri alle testate per le Spranghe, e con Canale, per cui intromettevasi la Calce nelle commessure. Alcuni degli Antichi riflettendo/ forse alle vicende delle cose umane solite causarsi dalla rivoluzione de' secoli, siccome videro essere accaduto alle più potenti nazioni, crdettero di rendere più sicure le proprie Ceneri col riporle, anzi che in superbi Mausolei, entro ad abietti Sepolcri, o col na-/ sconderle entro a rozzi Sassi, e Macigni, ed in luoghi, ove giammai sarebbesi alcuno imaginato potersi ivi simili cose contenere. Chi potrebbe negare per tanto, che si questo, come altri Sepolcri abiettamente costruiti non possino essere di qualificati Sogg.ti?
Standort
Württembergische Landesbibliothek (Stuttgart)

Verwandtes Objekt und Literatur

Bezug (wer)
Caulfield, James (Charlemont, Lord)
Gustaf (Schweden, König, 3)
Klassifikation
Druckgraphik

Ereignis
Herstellung
(wer)
Ereignis
Veröffentlichung
(wann)
1756
Ereignis
Veröffentlichung
(wann)
1784
Kultur
römisch

Letzte Aktualisierung
08.03.2023, 13:31 MEZ

Objekttyp

  • Grundriss

Beteiligte

Entstanden

  • 1756
  • 1784

Ähnliche Objekte (12)