Arbeitspapier
Efficienza tecnica e produzione ospedaliera: una valutazione con Data Envelopment Analysis delle prestazioni ospedaliere nel periodo della riforma
In questi ultimi anni il Sistema Sanitario Nazionale è stato sottoposto ad un sostanziale processo di trasformazione e di riforma. Uno fra gli ambiti più investiti dalle trasformazioni in atto è certamente quello della produzione di servizi ospedalieri. Nel quadro istituzionale che si va delineando i produttori vengono sempre più responsabilizzati a perseguire strategie di razionalizzazione nell'uso delle risorse e di razionamento della domanda. E' in questo contesto che il miglioramento dell'efficienza produttiva assume il valore di obiettivo prioritario. In questo studio ci concentriamo sulla componente tecnica dell'efficienza nella produzione ospedaliera al fine di valutare se e in quale misura le recenti riforme abbiano contribuito ad accrescerla. L'analisi viene condotta, impiegando la tecnica di Data Envelopment Analysis (DEA), sugli ospedali pubblici della regione Emilia-Romagna, i cui dati d'attività sono stati rilevati per il periodo fra il 1994 e il 1995. I risultati confermano la presenza di un significativo miglioramento delle prestazioni in termini di efficienza tecnica che si realizza in assenza di progresso tecnologico. Il miglioramento è pronunciato e statisticamente significativo nell'ambito della produzione di "ricoveri", mentre risulta statisticamente non significativo nella produzione di "giornate di degenza". L'inefficienza si concentra nell'utilizzo del personale amministrativo e di quello infermieristico. L'utilizzo dei letti e del personale medico risulta pressoché pienamente efficiente. Sul versante degli output si riscontra il permanere di una rilevante capacità inutilizzata nella produzione di ricoveri di elevata complessità. Questo porta a concludere che nel periodo esaminato gli incentivi introdotti dalla riforma hanno raggiunto l'obiettivo di migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse tuttavia sono stati insufficienti rispetto al contenimento della produzione sanitaria e al razionamento della domanda.
- Language
-
Italienisch
- Bibliographic citation
-
Series: Quaderni - Working Paper DSE ; No. 318
- Classification
-
Wirtschaft
- Event
-
Geistige Schöpfung
- (who)
-
Fabbri, Daniele
- Event
-
Veröffentlichung
- (who)
-
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)
- (where)
-
Bologna
- (when)
-
1998
- DOI
-
doi:10.6092/unibo/amsacta/4990
- Handle
- Last update
-
10.03.2025, 11:44 AM CET
Data provider
ZBW - Deutsche Zentralbibliothek für Wirtschaftswissenschaften - Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft. If you have any questions about the object, please contact the data provider.
Object type
- Arbeitspapier
Associated
- Fabbri, Daniele
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)
Time of origin
- 1998