Didone abbandonata : dramma per musica da rappresentarsi alla regia elettoral corte di Dresda : nel carnovale dell' anno MDCCXLIII

2v-11v: Sinfonia; 12r-13v: della Didone abbandonata. Atto I. Scena Ia. Luogo magnifico destinato per le publiche udienze, con trono da un lato. ...; 13v-16r: Scena IIa. Didone con seguito, e detti; 16v-21v: Scena IIIa. Didone, Selene e Osmida; 22r-22v: Scena IVa. Didone e Osmida; 22v-30v: Scena Va. Jarba sotto nome d’Arbace, ed Araspe con seguito de’ mori; 31r-36v: Scena VIa. Jarba, Osmida ed Araspe; 37r-43r: Scena VIIa. Jarba, Araspe; 43v-48v : Scena VIIIa. Araspe; 48v-49v: Scena IXa. Cortile. Selene, Enea; 49v-54r: Scena Xa. Jarba, Araspe, e detti; 54v-59r: Scena XIa. Selene, Jarba; 59v-60r: Scena XIIa. Jarba, Araspe; 60r-60v: Scena XIIIa. Jarba ed Araspe; 60v: Scena XIVa. Araspe; 61r: Scena XVa. Enea, Osmida; 61r-61v: Scena XVIa, Jarba, Araspe, e detti; 61v-66v: Scena XVIIa. Didone conguardie e detti; 67r-73v: Scena XVIIIa. Didone, Enea; 74r-81r: Scena XIXa. Enea; 82r-83r: Atto II. Scena Ia: Appartamenti reali con tavolino. Jarba, e Araspe; 83r-91v : Scena IIa. Selene, e detti; 92r-93r: Scena IIIa. Selene e Araspe; 93r-105v: Scena IVa. Araspe; 105v-107r: Scena Va. Sidone con foglio, Osmida, e poi Selene; 107r-114r: Scena VIa. Didone, ed Enea; 114v-118v: Scena VIIa. Enea, poi Jarba; 118v: Scena VIIIa. Jarba; 118v-120 r: Scena IXa. Atrio. Enea poi Araspe; 120v-123r: Scena Xa. Selene, e detti; 123v-124v: Scena XIa. Selene, ed Enea; 124v-129r: Scena XIIa. Selene; 129v-132v: Scena XIIIa. Gabinetto con sedi. Didone, poi Enea; 132v-135v: Scena XIVa. Jarba,e detti; 135v-140r: Scena XVa. Didone, e Jarba; 140v-149r: Scena XVIa. Didone; 150r-150v: Atto IIIo. Scena Ia. Porto di mare con navi per l’ imbarco d’ Enea. Enea con seguito di Trojani; 150v-154v: Scena IIa. Jarba con seguito de’ mori, e detti; 154v-155r: Scena IIIa. Jarba; 155r-155v: Scena IVa.Arborata tra la città e il porto. Araspe ed Osmida; 155v-156v: Scena Va. Selene, e detti; 156v-157v: Scena VIa. Jarba con guardie, e detti; 162r-172v: Scena VIIIa. Enea, e Selene; 173r-176v: Scena IXa. Selene; 176v-177v: Scena Xa. Reggia con veduta della città di Cartagine in prospetto che poi s’ incendia. Didone poi Osmida; 177v-178r: Scena XIa. Selene, e detti; 178r-178v: Scena XIIa. Didone e Selene; 178v-179r: Scena XIIIa. Araspe, e detti; 179r-180r: Scena XIVa. Osmida, e detti; 180r: Scena XVa. Didone, Selene, ed Araspe; 180v-184r : Scena XVIa. Didone, ed Araspe; 184v-186r: Scena XVII. Didone, poi Osmida; 186r-194r: Scena XVIII. Selene e detti; 194v-196r: Scena XIX. Jarba con guardie e detti; 197r-205r: Scena XVIIIa. Didone, Osmida e Selene; 205v-210r: Scena XIX. Selene,e Jarba con guardie, Jarba a Selene, che vuol partire; 210v: Scena ultima. Osmida, e detti; 211v-215v: Scena XX. Didone, Selene e Osmida.

Didone abbandonata : dramma per musica da rappresentarsi alla regia elettoral corte di Dresda : nel carnovale dell' anno MDCCXLIII

Digitalisierung: Universitäts- und Landesbibliothek Sachsen-Anhalt

Attribution 4.0 International

Language
Italienisch
Extent
220 Blätter ; 4°; 22 x 30 cm ; Schriftraum ca. 18,5 x 26 cm
Notes
Fu posto in musica dal Sigr. Gio. Adol. Hasse, Maestro di Cappella di S. M.
Mennicke, Carl: Hasse und die Brüder Graun als Symphoniker. - Leipzig 1906/R1977
Location
Universitäts- und Landesbibliothek Sachsen-Anhalt -- Ms 66

Keyword
Oper

Creator
Contributor
Published
[Entstehungsort nicht ermittelbar] , 1700 - 1799

Sponsorship
Deutsche Forschungsgemeinschaft
DOI
doi:10.25673/89882
URN
urn:nbn:de:gbv:3:3-54247
Last update
27.10.2023, 9:09 AM CEST

Time of origin

  • [Entstehungsort nicht ermittelbar] , 1700 - 1799

Other Objects (12)