I germani : genesi di una cultura europea
Zusammenfassung: Il termine "Germani" definisce un insieme magmatico di comunità di migranti e agglomerati di etnie legate da una medesima facies linguistica e da una matrice ideologica condivisa e accomunate dall'impatto con il mondo romano e dalla successiva cristianizzazione. La nascita degli antichi Germani, la loro società, la religione e i miti di origine, il diritto e la scrittura runica sono oggetto nel libro di un'analisi approfondita, con il contributo sia dell'archeologia sia della storia delle relazioni con Celti e Romani. Particolare attenzione è rivolta alla formazione dei regni romano-germanici alto medioevali e al lungo processo di evangelizzazione; quest'ultimo, culminato con la conversione e con l'adozione della scrittura alfabetica e del codice manoscritto, si rivelò il vero anticipatore di una rivoluzione culturale di origine monastica che avviò la nascita delle letterature medioevali in volgare, antagoniste dell'egemonia del latino.
- Standort
-
Deutsche Nationalbibliothek Frankfurt am Main
- ISBN
-
9788829005345
8829005347
- Maße
-
24 cm
- Umfang
-
399 Seiten
- Ausgabe
-
1a edizione Aulamagna
- Sprache
-
Italienisch
- Anmerkungen
-
Illustrationen
- Erschienen in
-
Aulamagna ; 103
- Schlagwort
-
Germanen
- Ereignis
-
Veröffentlichung
- (wo)
-
Roma
- (wer)
-
Carocci editore
- (wann)
-
marzo 2021
- Urheber
- Inhaltsverzeichnis
- Rechteinformation
-
Bei diesem Objekt liegt nur das Inhaltsverzeichnis digital vor. Der Zugriff darauf ist unbeschränkt möglich.
- Letzte Aktualisierung
-
11.03.2025, 11:50 MEZ
Datenpartner
Deutsche Nationalbibliothek. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.
Beteiligte
- Battaglia, Marco
- Carocci editore
Entstanden
- marzo 2021