Arbeitspapier

La spiegazione della ragione di scambio Nord-Sud: una rassegna dei contributi ispirati al modello di Lewis

In questo lavoro si analizza la letteratura riguardante la spiegazione della ragione di scambio nord-sud, concentrando l'attenzione al modello Ricardiano a tre beni di Lewis e alle due interpretazioni successive, il modello a fattori specifici di Bardhan ed il modello più generale di Evans. I risultati ottenuti confermano la tesi di Lewis, mostrano come la spiegazione della ragione di scambio di lungo periodo sia basata sull'interazione reciproca del surplus di lavoro presente al Sud con il diverso andamento del progresso tecnico nelle due regioni.

Language
Italienisch

Bibliographic citation
Series: Quaderni - Working Paper DSE ; No. 186

Classification
Wirtschaft

Event
Geistige Schöpfung
(who)
Dall'Aglio, Vincenzo
Event
Veröffentlichung
(who)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)
(where)
Bologna
(when)
1993

DOI
doi:10.6092/unibo/amsacta/5140
Handle
Last update
10.03.2025, 11:41 AM CET

Data provider

This object is provided by:
ZBW - Deutsche Zentralbibliothek für Wirtschaftswissenschaften - Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft. If you have any questions about the object, please contact the data provider.

Object type

  • Arbeitspapier

Associated

  • Dall'Aglio, Vincenzo
  • Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)

Time of origin

  • 1993

Other Objects (12)