Arbeitspapier

Scomposizione di serie storiche economiche mediante una metodologia bayesiana

In questo lavoro si presentano alcuni risultati ottenuti mediante un programma di destagionalizzazione che utilizza un modello lineare bayesiano. Lo schema teorico, proposto da Akaike (1980), consiste nella risoluzione di un problema di minimi quadrati e nella minimizzazione di una funzione di costo ABIC. L'implementazione dell'algoritmo nel programma SEA ha tenuto conto, nella risoluzione del problema di minimi quadrati, delle strutture del modello, rendendo così possibile una drastica riduzione del numero di calcoli e di occupazione di memoria. L'algoritmo utilizzato e il confronto con altri algoritmi basati sulla stessa metodologia si trovano nel lavoro di Scarani (1986). Il programma è stato utilizzato per la destagionalizzazione di sei serie monetarie dell'economia italiana ed è stato effettuato un confronto con i risultati ottenuti dall'applicazione del programma X11ARIMA, Dagum (1980).

Sprache
Italienisch

Erschienen in
Series: Quaderni - Working Paper DSE ; No. 45

Klassifikation
Wirtschaft

Ereignis
Geistige Schöpfung
(wer)
Scarani, Claudia
Ereignis
Veröffentlichung
(wer)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)
(wo)
Bologna
(wann)
1988

DOI
doi:10.6092/unibo/amsacta/5369
Handle
Letzte Aktualisierung
10.03.2025, 11:45 MEZ

Datenpartner

Dieses Objekt wird bereitgestellt von:
ZBW - Deutsche Zentralbibliothek für Wirtschaftswissenschaften - Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft. Bei Fragen zum Objekt wenden Sie sich bitte an den Datenpartner.

Objekttyp

  • Arbeitspapier

Beteiligte

  • Scarani, Claudia
  • Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche (DSE)

Entstanden

  • 1988

Ähnliche Objekte (12)